Filippine
Verso la fine degli anni ‘70 i padri Camilliani, già presenti nelle Filippine, incontrarono una giovane studente che riconobbe la propria vocazione nel Carisma della Grande Famiglia Camilliana ed espresse il suo desiderio di unirsi alle Ministre degli Infermi.
Accogliendo l’invito dei Camilliani e le speranze di questa e di altre giovani, nel Capitolo generale del 1978 fu deciso di aprire una missione in questa nazione, unica a maggioranza cattolica in tutta l’Asia.
Il primo gennaio 1979 arrivarono Suor Sara e Suor Lauretta le quali, con molta gioia, entusiasmo e umiltà, diedero inizio alla missione Filippina.
Le sfide da affrontare furono tante, ma grazie alla fede e all’amore che avevano in cuore, riuscirono a essere testimonianza viva della tenerezza e della misericordia di Dio sulle orme della Madre Fondatrice la Beata Maria Domenica Brun Barbantini, prendendosi cura dei bambini malnutriti e delle loro mamme e dedicandosi al servizio dei malati e degli anziani, soprattutto dei più poveri.
Oggi le suore Camilliane sono presenti nelle Filippine con le loro comunità da nord a sud, e hanno tanti amici che le aiutano e le seguono accanto a chi soffre negli ospedali, nelle case di riposo, nei centri sanitari e nell’assistenza a domicilio.
Le sorelle sono anche molto attive nel fornire aiuto durante le emergenze e le catastrofi che spesso colpiscono il paese, come terremoti, tifoni ed eruzioni vulcaniche.
Elenco dei nostri progetti nelle Filippine
.